a cura di Federico Leoni, 2011
A trent’anni dalla morte, Franco Basaglia è ancora oggi ricordato come lo psichiatra che ha cambiato la prospettiva comune sul disagio mentale: non più un’anomalia da confinare, ma un problema che riguarda e deve riguardare tutti noi. La legge che da lui prende il nome, e che tuttora regola l’assistenza psichiatrica in Italia, ha riassunto i risultati di un laboratorio che egli ha avviato negli anni sessanta e settanta: un laboratorio costituito da esperienze, incontri e riflessioni, in cui risuonavano interrogativi teorici e pratici, psichiatrici e filosofici, sociali e ancor più politici. I saggi raccolti nel volume approfondiscono il pensiero di questo innovatore della psichiatria, in merito a temi quali il soggetto, la follia, l’istituzione e il potere psichiatrico, gli intellettuali e la società.