di Charles Melman, 2010
Se ieri la maggior parte dei pazienti che si rivolgevano allo psicoanalista lo faceva per trovare uno sbocco diverso dalla nevrosi alla conflittualità inerente al desiderio, oggi il problema più ricorrente è un godimento eccessivo. Cosa è successo, e cosa succede, perché il godimento abbia avuto, e abbia, il sopravvento sul desiderio? Attraverso la formula della conversazione, due dei più importanti psicologi della contemporaneità indagano la crisi dei riferimenti che caratterizza il nuovo millennio. Un volume rigoroso e fondamentale per capire le derive della mente dell’uomo contemporaneo, accessibile anche ai lettori non specialisti.