“Gennie Lemoine” Milano • “Chiara Oggionni” Ancona
La supervisione nella pratica clinica della psicoanalisi
IL CICLO DI INCONTRI SI TERRÀ DA REMOTO.
Iscrizione con ECM (22 crediti)
Solo ciclo di incontri completo €162,00.
Non è possibile iscriversi al singolo incontro con ECM
Iscrizione senza ECM
Ciclo di incontri completo: €132,00
Singolo incontro: €40,00
PROGRAMMA
Sabato 27 gennaio / ore 10.00 – 13.00
Massimo Recalcati, psicoanalista, Direttore scientifico IRPA, Società milanese di psicoanalisi – Milano
"Qual è la sua difficoltà?" Introduzione al problema della supervisione in psicoanalisi
Coordina Natascia Ranieri, psicoanalista, Società Milanese di Psicoanalisi, docente Irpa – Milano
Sabato 2 marzo / ore 10.00 – 13.00
Luis Izcovich, psicoanalista, psichiatra, docente al Collège de clinique psychanalytique de Paris, membro fondatore dell’Ecole de Psychanalyste des Forums de Champ Lacanien, direttore di Éditions Stilus – Francia. Esercita la psicoanalisi a Parigi
Le contrôle s’impose
Coordina Mariela Castrillejo, psicoanalista, Società Triestina di Psicoanalisi, docente Irpa – Trieste
Sabato 23 marzo / ore 10.00 – 13.00
Francesco Giglio, psicoanalista, socio SMP, Direttore sede IRPA Ancona – Milano
La supervisione: erotica ed etica dell’inconscio
Coordina Luisa Dipino, psicoanalista, socia SMP, tutor Irpa – Milano
Sabato 13 aprile / ore 10.00 – 13.00
Thatyana Pitavy, psicoanalista, Ali Parigi – Parigi
Dalla supervisione alla passe
Coordina Massimo Recalcati, psicoanalista, Direttore scientifico IRPA, Società Milanese di Psicoanalisi – Milano
Sabato 11 maggio / ore 15.00 – 18.00
Nancy McWilliams, autrice psicoanalitica/dinamica, docente, supervisore e terapeuta, già presidente della Divisione di Psicoanalisi dell’APA – New York
Supervisione in psicoterapia: prospettive cliniche ed empiriche
Coordina Nicolò Terminio, psicoanalista, Ph.D., socio Telemaco Torino e SMP, docente Irpa – Torino