Obiettivi della formazione
Il corso si soffermerà in particolare sul rapporto tra posizione dell’analista e fantasmi in gioco da parte di quest’ultimo, essendo, infatti, la problematica infantile ben suscettibile di attivarli in maniera decisa. Ciò porterà a porre al centro dell’attenzione il modo in cui articolare e separare il desiderio dell’analista da un’equivoca disposizione controtransferale che tende a rinchiudere il minore in una costruzione inconscia, già per lui, in nome del suo bene, predisposta dall’adulto.
Bibliografia d’esame
D.W. Winnicott - Colloqui terapeutici con i bambini. Interpretazione di 300 “scarabocchi, Armando Armando, Roma, 1974
Testi aggiuntivi
Rosine e Robert Lefort, Naissance de l’Autre, Seuil, Parigi, 1980 (in corso di traduzione)
Angelo Villa, Il bambino adulterato. Psicoanalisi e questione infantile: ipotesi di lettura, Franco Angeli, Milano, 2008