Skip to main content

Dipartimento Clinico Unificato 2025

“Gennie Lemoine” Milano • “Chiara Oggionni” Ancona

I grandi paranoici


Tutti gli incontri si svolgeranno da remoto.

Le iscrizioni con ECM sono chiuse.

Iscrizione senza ECM 
Ciclo di incontri completo: €132,00
Singolo incontro: €40,00

  • ISCRIZIONE CICLO COMPLETO SENZA ECM

    È possibile iscriversi compilando il modulo di seguito. L'iscrizione sarà ritenuta valida solo al ricevimento del bonifico bancario effettuato. 

    Il costo di iscrizione all'intero ciclo di incontri senza ECM è pari a €132.00.
    Di seguito le coordinate bancarie e l'indicazione per la causale:

    IBAN: IT17G 03268 01601 052879621120
    BIC: (Codice Swift): SELBIT2BXXX
    INTESTATO A: I.R.P.A. ISTITUTO DI RICERCA DI PSICOANALISI APPLICATA E.T.S.
    Causale: Iscrizione Dipartimento Unificato 2025 senza ECM + Nome e Cognome Iscritto

    Non è necessario inviare la copia del bonifico bancario effettuato.
    Ricordiamo che il Dipartimento è interamente da remoto, il link per la partecipazione verrà inviato il giorno prima di ogni singolo incontro.

    Inserire il proprio nome
    Inserire il proprio cognome
    Inserire la propria email
    Inserire il numero di telefono senza spazi o altri segni.
    Valore non valido
    Valore non valido
    Valore non valido
    Valore non valido
    Valore non valido
    Valore non valido
    Valore non valido
    Valore non valido

  • ISCRIZIONE SINGOLO INCONTRO

    È possibile iscriversi compilando il modulo di seguito. L'iscrizione sarà ritenuta valida solo al ricevimento del bonifico bancario effettuato. 

    Il costo di iscrizione al singolo incontro è pari a €40.00.
    L'iscrizione ai singoli incontri non da diritto all'acquisizione dei crediti ECM

    Di seguito le coordinate bancarie e l'indicazione per la causale:

    IBAN: IT17G 03268 01601 052879621120
    BIC: (Codice Swift): SELBIT2BXXX
    INTESTATO A: I.R.P.A. ISTITUTO DI RICERCA DI PSICOANALISI APPLICATA
    Causale: Dipartimento Unificato 2025 + Data incontro/i + Nome e Cognome Iscritto

    Non è necessario inviare la copia del bonifico bancario effettuato.
    Ricordiamo che il Dipartimento è interamente da remoto, il link per la partecipazione verrà inviato il giorno prima di ogni singolo incontro.

    Inserire il proprio nome
    Inserire il proprio cognome
    Inserire la propria email
    Inserire il numero di telefono senza spazi o altri segni.
    Valore non valido
    Valore non valido
    Valore non valido
    Valore non valido
    Valore non valido
    Valore non valido
    Valore non valido

    Valore non valido
    Valore non valido


PROGRAMMA


Sabato 25 gennaio / ore 10.00 – 13.00
Luis Izcovich, psicoanalista, psichiatra, docente al Collège de clinique psychanalytique de Paris, membro fondatore dell’Ecole de Psychanalyste des Forums de Champ Lacanien, direttore di Éditions Stilus – Francia. Esercita la psicoanalisi a Parigi
Da Aimée a  Schreber: delirio ed atto
Coordina Mariela Castrillejo, psicoterapeuta, psicoanalista, Società Triestina di Psicoanalisi, docente IRPA – Trieste


Sabato 1 marzo / ore 10.00 – 13.00
Lucia Simona Bonifati, psicoterapeuta, psicoanalista, docente IRPA, Società Milanese di Psicoanalisi – Milano
Le inseparabili sorelle Papin. Passaggio all’atto e deliri a due (o a tre?), tra specchi di coppie e terzo mancante
Coordina Natascia Ranieri, psicoterapeuta, psicoanalista, Società Milanese di Psicoanalisi, docente IRPA – Milano


Sabato 29 marzo  / ore 10.00 – 13.00
Maurizio Balsamo, psicoanalista, psichiatra, membro ordinario Società Psicoanalitica Italiana, Directeur de Recherche UFR Études Psychanalytiques, Université Paris-Diderot
Rousseau. La scrittura della paranoia
Coordina Domenico Letterio, psicoterapeuta, psicoanalista, dottore di ricerca in filosofia politica, Società Milanese di Psicoanalisi – Milano


Sabato 12 aprile / ore 10.00 – 13.00
Massimo Recalcati, psicoanalista, Direttore scientifico IRPA, Società Milanese di Psicoanalisi – Milano
Note sulla paranoia a partire da Hitler
Coordina Concetta Elena Ferrante, psicoterapeuta, psicoanalista, Società Milanese di Psicoanalisi – Milano


Sabato 10 maggio   / ore 10.00 – 13.00
Angelo Villa, psicoterapeuta, psicoanalista, docente IRPA – Milano
Camera all’Hotel Lux. Stalin, la rivoluzione e la paranoia
Coordina Francesco Vandoni, psicoterapeuta, psicoanalista, Società Milanese di Psicoanalisi – Milano

Locandina Dipartimento IRPA 2025