Skip to main content

La psicoanalisi e il libro 2025

Ciclo di presentazioni di libri


Responsabili: dott. Francesco Giglio, dott.ssa Ombretta Prandini

Il ciclo di incontri si terrà interamente da remoto dalle 18.30 alle 20.30. 

Iscrizione con ECM (10 crediti) 
Solo ciclo di incontri completo €75,00
Non è possibile iscriversi al singolo incontro con ECM

Iscrizione senza ECM
Gratuita

LE ISCRIZIONI SONO TEMPORANEAMENTE CHIUSE. RIAPRIRANNO NEI PROSSIMI GIORNI


PROGRAMMA


Venerdì 10 Gennaio
Ombretta Prandini (a cura di)
Lutti e nostalgie. Contributi dalla lettura de “La luce delle stelle morte” di Massimo Recalcati
Mimesis, 2024

Discutono con la curatrice Cristiana Fanelli (psicoanalista, docente IRPA) e Giulia Carroccio (psicologa, allievo IRPA), con l’intervento di 
Gennaro Rega (saggista, critico letterario)
Coordina Francesco Giglio (psicoterapeuta, psicoanalista, Società Milanese di Psicoanalisi, Direttore sede IRPA Ancona)


Venerdì 14 Febbraio
Enrico Redaelli
Judith Butler. Il sesso e la legge 
Feltrinelli, 2023

Discutono con l’autore Federico Chicchi (sociologo, docente IRPA) e Federico Di Pietro (psicologo, allievo IRPA)
Coordina Ombretta Prandini (psicoterapeuta, psicoanalista, Società Milanese di Psicoanalisi, docente IRPA)


Sabato 13 Giugno
Frontiere della Psicoanalisi
Passione dell’odio 
Il Mulino, 2024

Discutono Luca Bagetto (filosofo, docente IRPA) e Rossana Lista (filosofa, Dottore di ricerca in letterature comparate, redazione Frontiere), 
Deborah De Luca (psicologa, allieva IRPA)
Coordina Francesco Giglio (psicoterapeuta, psicoanalista, Società Milanese di Psicoanalisi, Direttore sede IRPA Ancona)

Venerdì 12 Settembre
Micaela Riboldi
Distruggi tutto. La pulsione di morte al femminile da Freud a Lacan 
Mimesis, 2024

Discutono con l’autrice Maria Barbuto (psicoterapeuta, psicoanalista, docente IRPA) e Davide Boifava (psicologo, allievo IRPA)
Coordina Francesco Giglio (psicoterapeuta, psicoanalista, Società Milanese di Psicoanalisi, Direttore sede IRPA Ancona)


Venerdì 24 Ottobre
RIVISTA DORA n.2 

Sorpresa e femminilità 
Castelvecchi, 2025

Discutono Valentina Galeotti (psicoterapeuta, docente IRPA) e Cristina Cavicchia (psicoterapeuta, Società Genovese di Psicoanalisi), Serena Mongelli (psicologa, allieva IRPA)
Coordina Ombretta Prandini (psicoterapeuta, psicoanalista, Società Milanese di Psicoanalisi, docente IRPA)