Skip to main content

Emanuele Lo Monaco

Psicoterapeuta, psicoanalista, presidente del Centro Jonas di Catania, membro del Consiglio Nazionale di Jonas Italia. Ha svolto la propria formazione analitica con Massimo Recalcati. 

Si laurea con lode in Psicologia presso l'Università degli studi di Padova con una tesi in cui propone un confronto tra l'approccio di Massimo Recalcati e di Agostino Racalbuto intorno al concetto clinico di vuoto e sulle sue ricadute cliniche. 

Si specializza in psicoterapia presso l'IRPA con una tesi sul rapporto tra attacco di panico e nome proprio. 
Diventa docente IRPA discutendo una tesi di Alti Studi GRI sulla clinica psicoanalitica dell’ansia e sul processo di nominazione. 

Ha collaborato con la cattedra di Teorie e Tecniche del colloquio psicologico della Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi di Padova e ha lavorato come psicologo clinico presso il reparto di Disturbi alimentari della Casa di Cura Parco dei Tigli di Teolo (Padova).
Ha inoltre collaborato con il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale Vittorio Emanuele di Catania e svolge attività di supervisione in contesti istituzionali.
Autore di articoli su riviste specializzate, ha pubblicato il libro L'amore del nome. Psicoanalisi del processo di soggettivazione tra angoscia e nominazione (Mimesis, Milano, 2017), ed è curatore del libro I Luoghi dell'inconscio. Psicoanalisi e architettura (Kromato, Ragusa, 2019) e del libro Clinica del lockdown (Mari Aperti, 2021).

Open Day OPL

Open Day OPL

Presentazione di IRPA - Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata ETS.
Incontro online promosso dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia - Forum delle Scuole di specializzazione in psicoterapia 2025

Guarda il video