Laura Iozzi

Psicoterapeuta, psicoanalista, titolo di PhD in psicologia dello sviluppo conseguito presso l’Università di Trieste. Vive a Trieste dove pratica la psicoanalisi.
Membro della Società Triestina di Psicoanalisi, presidente di Jonas Trieste Onlus. Nell’ambito dell’associazione Jonas si è occupata di coordinare diversi progetti, tra cui progetti di sostegno alla genitorialità rivolti a genitori adottivi e progetti nell’ambito della devianza giovanile. Ambiti di interesse e di studio sono le nuove melanconie, così definite nell’insegnamento di Massimo Recalcati, e le declinazioni dell’amore nella psicosi.
Docente tutor presso Irpa, ha inoltre tenuto la docenza dell’insegnamento di “Psicologia dello sviluppo del linguaggio e della comunicazione” presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Trieste, e di “Psicologia dell’età evolutiva” presso la Facoltà di medicina e chirurgia - Corso di laurea in infermieristica – dell’Università di Trieste.
Direttrice della collana Jonas, Ritratti della clinica contemporanea, per il progetto editoriale Mari Aperti di Jonas Italia. Tra le sue pubblicazioni: Formazioni dell’analista, Maria Teresa Rodriguez e Laura Iozzi (a cura di), Mimesis, Milano 2020; Michael Siegal, Laura Iozzi, Luca Surian, Bilingualism and conversational understanding in young children, in “Cognition”, Vol.110, pg.115-122 (2009).
Membro della Società Triestina di Psicoanalisi, presidente di Jonas Trieste Onlus. Nell’ambito dell’associazione Jonas si è occupata di coordinare diversi progetti, tra cui progetti di sostegno alla genitorialità rivolti a genitori adottivi e progetti nell’ambito della devianza giovanile. Ambiti di interesse e di studio sono le nuove melanconie, così definite nell’insegnamento di Massimo Recalcati, e le declinazioni dell’amore nella psicosi.
Docente tutor presso Irpa, ha inoltre tenuto la docenza dell’insegnamento di “Psicologia dello sviluppo del linguaggio e della comunicazione” presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Trieste, e di “Psicologia dell’età evolutiva” presso la Facoltà di medicina e chirurgia - Corso di laurea in infermieristica – dell’Università di Trieste.
Direttrice della collana Jonas, Ritratti della clinica contemporanea, per il progetto editoriale Mari Aperti di Jonas Italia. Tra le sue pubblicazioni: Formazioni dell’analista, Maria Teresa Rodriguez e Laura Iozzi (a cura di), Mimesis, Milano 2020; Michael Siegal, Laura Iozzi, Luca Surian, Bilingualism and conversational understanding in young children, in “Cognition”, Vol.110, pg.115-122 (2009).